Porter è uno strumento professionale flessibile concepito come un truck per svolgere in assoluta affidabilità un’ampia varietà di compiti, anche quelli più gravosi, ma con dimensioni estremamente compatte e con il minor raggio di sterzata della categoria,meno di 4 metri, per assicurare la massima maneggevolezza.
Praticità, compattezza, portata ed economicità, sono queste le caratteristiche vincenti di Porter, pensato per svolgere nel modo più efficace qualunque attività professionale, specialmente a corto raggio. L’intera gamma Porter, inoltre, risponde alle sempre più frequenti esigenze di bassi consumi e ridotto impatto ambientale, consentendo sempre l’accesso ai centri cittadini.
La cabina avanzata compatta assicura grande manovrabilità nei centri cittadini grazie ad un raggio di sterzata molto ridotto (meno di 4 metri) e all’immediata percezione degli ingombri. Inoltre, ottimizzando la distribuzione degli spazi, garantisce la massimizzazione della superficie destinata al carico (fino al 65% del totale).
Il telaio in acciaio è un eccellente compromesso fra peso e resistenza e permette quindi performance rilevanti in termini di robustezza e portata. Al contempo, la struttura a longheroni consente un ottimale assorbimento dei carichi assicurando un’elevata stabilità al veicolo. Accoppiata ad solido e sensibile sistema ammortizzante, l’architettura di Porter garantisce un buon livello di aderenza anche in condizioni d’uso difficili.
Questo schema garantisce un equilibrio ottimale ai fini della massimizzazione della portata e al contempo della tenuta di strada. Il carico infatti produce grip sulle ruote motrici ed il posizionamento avanzato del motore assicura che il veicolo non perda mai direzionalità. I vantaggi di questa soluzione sono rilevanti in particolare in fase di spunto in condizioni critiche, ad esempio in presenza di fondi sdrucciolevoli e pendenze elevate.
Il motore MultiTech a benzina, progettato conformemente ai rigidi parametri omologati Euro 6, è un’unità assolutamente all’avanguardia in tema di rispetto per l’ambiente e riduzione dei consumi. Si tratta di un quattro cilindri bialbero da 1299 cc con distribuzione a catena a 16 valvole capace di garantire notevoli miglioramenti nelle prestazioni: la potenza arriva a 61 kW (+ 9kW rispetto al precedente motore), mentre la coppia si attesta a 112 Nm (+ 7 Nm), a fronte di consumi di carburante e emissioni di Co2 ridotti.